Descrizione
Una scelta delle principali raccolte di uno dei più grandi poeti arabi contemporanei, costruita intorno ai suoi temi ispiratori. La solitudine, la ricerca dell’identità nel proprio passato si proiettano nel presente dell’uomo consapevole dei valori universali ricercati attraverso lo spazio e il tempo. Un ritratto nitido del poeta siriano e del suo cammino poetico da Foglie nel vento del 1958 a Il libro del 1995, attraverso il filo rosso che lo percorre: la responsabilità dell’homo faber. Al suo richiamo Adonis risponde da poeta e da uomo e di questo suo impegno il lettore potrà rendersi conto dalle poesie e dai testi che in questo volume le accompagnano.
… sono cammino non iniziato
non vi è giacimento a vista
cammino verso me stesso
quel che verrà a me stesso
cammino e dietro camminano le stelle.
Ali Ahmad Said Esber nasce il 1 gennaio 1930 a Kassabine, un villaggio vicino Lattakia, in Siria. Solo nel 1949 prenderà il nome di Adonis. Vive a Parigi dal 1985. Tra le sue opere poetiche ricordiamo: «Foglie nel vento» (Beirut 1958), «Il teatro e lo specchio» (Beirut 1968), «Celebrazioni» (Beirut 1988), «Secondo alfabeto» (Rabat 1994), «Il libro» (1995), oltre a numerosi saggi sulla poetica araba tra cui «Introduzione alla poetica araba» (1992).
l'Autore
Ali Ahmad Said Esber nasce il 1 gennaio 1930 a Kassabine, un villaggio vicino Lattakia, in Siria. Solo nel 1949 prenderà il nome di Adonis. Vive a Parigi dal 1985. Tra le sue opere poetiche ricordiamo: Foglie nel vento (Beirut 1958), Il teatro e lo specchio (Beirut 1968), Celebrazioni (Beirut 1988), Secondo alfabeto (Rabat 1994), Il libro (1995), oltre a numerosi saggi sulla poetica araba tra cui Introduzione alla poetica araba (1992).
la Curatrice
Francesca Maria Corrao, docente di Lingua araba presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli. Autrice tra l’altro di Poeti arabi di Sicilia (Mondadori 1987, Mesogea 2002), La passione di Cleopatra (traduzione della tragedia del poeta egiziano Ahmad Shawqi, UBU Libri 1989), Giufà, il furbo, lo sciocco, il saggio (Mondadori 1991).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.