Tutti assenti

Un anno di scuola in campagna

Il prezzo originale era: 15,00 €.Il prezzo attuale è: 10,50 € - 15,00 €Fascia di prezzo: da 10,50 € a 15,00 €.

Disponibile anche imperfetto

Descrizione

Romanzo tragicomico che racconta in prima persona la storia del primo anno d’insegnamento di un giovane supplente di Lettere con qualche ambizione artistica e della scuola di campagna dove è approdato. I personaggi che lo animano si muovono sulla pagina come presenze in carne e ossa. Tutti inadeguati, consumati, a volte evanescenti, popolano un mondo rimasto sullo sfondo della modernità, come il bidello-scrittore Celestino (che possiede il dono dello svedere), il professor Sciarra (misogino e intrattabile), la vicepreside (anzi, Arcipreside), gli insegnanti ibernati e i genitori rinunciatari. Tutti assenti con la sua scrittura scanzonata e fortemente umoristica, è stato segnalato alla XXXI edizione del Premio Calvino «per il notevole talento linguistico e per l’acuta intelligenza con cui si tratteggia un disilluso quadro dell’odierna istruzione di massa e, sotto traccia, della società italiana nel suo insieme».

 

Stavamo sempre a guardar fuori. Spesso ci lasciavamo infasciare dalla nebbia e dai sospiri dei campi che risalivano a ondate fin sotto le nostre finestre che proprio per quello lasciavamo aperte anche d’inverno. In aula non si vedeva più nulla. Sparivamo tutti.

Davide Ruffini

Davide Ruffini è nato nel 1986 a Giulianova (Te), un paese di mare degli alti Abruzzi. Poco prima dei trent’anni, dopo qualche lavoro sconclusionato, ha iniziato a insegnare discipline letterarie in alcune scuole pubbliche e private. Nel 2019, due suoi racconti sono stati pubblicati sulla rivista Nuova Tèchne e su «Almanacco 2019. Legami. Intimità, relazioni e nuovi mondi» (Quodlibet), a cura di Ermanno Cavazzoni. «Tutti assenti» è il suo primo romanzo.

Informazioni aggiuntive

Peso 206 g
formato

pubblicazione

pagine

l'Autore

Davide Ruffini è nato nel 1986 a Giulianova (Te), un paese di mare degli alti Abruzzi. Poco prima dei trent’anni, dopo qualche lavoro sconclusionato, ha iniziato a insegnare discipline letterarie in alcune scuole pubbliche e private. Nel 2019, due suoi racconti sono stati pubblicati sulla rivista Nuova Tèchne e su Almanacco 2019. Legami. Intimità, relazioni e nuovi mondi (Quodlibet), a cura di Ermanno Cavazzoni. Tutti assenti è il suo primo romanzo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tutti assenti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…