Come un sillabario

Il prezzo originale era: 14,00 €.Il prezzo attuale è: 13,30 €.

Descrizione

A qualche anno da In certi quartieri, Mario Valentini racconta in 21 nuove storie (proprio quante le lettere dell’alfabeto) i vagabondaggi di vita e di pensieri di un quarantenne piuttosto preoccupato della propria distrazione che, dopo molti mestieri quasi tutti legati all’esperienza di narrare e ascoltare, fa l’insegnante a Palermo e dintorni. Un insieme di vicende e personaggi in equilibrio tra cronaca, invenzione e autobiografia che trovano nelle parole dei titoli un peculiare sistema di orientamento: il sillabario. Strumento al contempo remoto e quotidiano, nel suo accostare segni e suoni, il sillabario è infatti la chiave che apre il felice azzardo di queste storie in movimento. Una mappa di parole che non perdono mai la forza e il senso delle cose.

 

Ci parlavo poco, troppo poco con loro. Sapevo solo prendere un libro, impostare una lezione, fare degli schemi alla lavagna, dare dei compiti da svolgere. Ero piuttosto incapace di andare fuori da questo solco. Balbettavo anche in quel caso, come uno che sta imparando a sillabare.

Mario Valentini   

Mario Valentini (1971) è nato a Messina (dove ha imparato a leggere e a scrivere), ha studiato e lavorato a Bologna (dove ha incominciato a scrivere racconti), oggi risiede a Palermo (dove insegna Italiano nelle scuole della repubblica). Ha pubblicato i libri «Voglia di lavorare poca» (Portofranco, 2001), «In certi quartieri» (Mesogea, 2007), «Come un sillabario» (Mesogea, 2015), «La minuscola» (Exòrma, 2018) e diversi racconti e articoli su riviste, antologie, giornali.

Informazioni aggiuntive

formato

pubblicazione

pagine

l'autore

Mario Valentini (1971) è nato a Messina (dove ha imparato a leggere e a scrivere), ha studiato e lavorato a Bologna (dove ha incominciato a scrivere racconti), oggi risiede a Palermo (dove insegna Italiano nelle scuole della repubblica). Ha pubblicato i libri Voglia di lavorare poca (Portofranco, 2001), In certi quartieri (Mesogea, 2007), Come cominciano i serial killer (Mesogea, 2018), La minuscola (Exòrma, 2018) e diversi racconti e articoli su riviste, antologie, giornali.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Come un sillabario”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • Tutti assenti
    • Sconto
      Tutti assenti
    • Tutti assenti

    • Il prezzo originale era: 15,00 €.Il prezzo attuale è: 10,50 € - 15,00 €Fascia di prezzo: da 10,50 € a 15,00 €.
  • Regali ai fantasmi
    • Sconto
      Regali ai fantasmi
    • Regali ai fantasmi

    • Il prezzo originale era: 14,00 €.Il prezzo attuale è: 9,80 € - 13,30 €Fascia di prezzo: da 9,80 € a 13,30 €.
  • In certi quartieri
  • Così cominciano i serial killer