Descrizione
Continuano le sorprendenti avventure della banda dei Giufà!
Questa volta tutto comincia uno dei tanti pomeriggi che i quattro ragazzi decidono di trascorrere tranquilli (si fa per dire…) al montarozzo. Lungo la strada che li porta al loro rifugio, infatti, incontrano Peppi e la sua combriccola di amici prepotenti, saputelli e non sempre così intelligenti come credono di essere. Peppi e i suoi compari sbarrano il passaggio a Giufà, Guha, Giaffah e Nasredin e per lasciarli proseguire pretendono una tassa. Ma l’allegra brigata dei Giufà non cadrà nella trappola e riuscirà a mettere a segno con «gli occhi di civetta» un tiro davvero ‘pungente’.
E Peppi? Resterà con un palmo di naso con le mani in mano? Neanche per sogno. Da quel momento farà di tutto per rendere impossibile la vita dei quattro Giufà. E qualche volta sembrerà proprio sul punto di riuscirci. Ma non sempre la prepotenza e la presunzione hanno la meglio sulla saggezza e sulla furbizia…
Subito fuori dal paese, come il pomeriggio precedente, furono fermati da Peppi.
«Cosa portate nel sacco?».
«Nulla di particolare» rispose Nasredin.
«Cosa portate nel sacco?».
“Ci risiamo” pensò Giaffah. «Cosa portate nel sacco?».
I quattro prepotenti si avvicinarono a Giufà che aveva il sacco sulle spalle, e toccarono la parte inferiore. Le monete tintinnarono.
«Questi portano un tesoro» disse Beppe per primo.
Carlo Carzan vive a Palermo. Scrive, legge e gioca per professione e si definisce un «Ludomastro». Fondatore della prima ludoteca palermitana per ragazzi, si occupa di animazione culturale e di formazione. Autore e curatore di libri e collane per i giovanissimi, oltre ad altri premi, ha vinto il Premio Andersen 2009 per la promozione della lettura.
Lucia Scuderi vive a Catania. Si occupa di letteratura per l’infanzia, di illustrazione, di comunicazione visiva e di grafica. Conduce corsi di illustrazione e laboratori di costruzione del libro con bambini e adulti. Ha scritto e illustrato libri per bambini con numerose case editrici in Italia e all’estero. Premio Andersen migliore illustratrice 2013.
l'autore
Carlo Carzan vive a Palermo. Scrive, legge e gioca per professione e si definisce un «Ludomastro». Fondatore della prima ludoteca palermitana per ragazzi, si occupa di animazione culturale e di formazione. Autore e curatore di libri e collane per i giovanissimi, oltre ad altri premi, ha vinto il Premio Andersen 2009 per la promozione della lettura.
L'illustratrice
Lucia Scuderi vive a Catania. Si occupa di letteratura per l’infanzia, di illustrazione, di comunicazione visiva e di grafica. Conduce corsi di illustrazione e laboratori di costruzione del libro con bambini e adulti. Ha scritto e illustrato libri per bambini con numerose case editrici in Italia e all’estero. Premio Andersen migliore illustratrice 2013.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.