Descrizione
Da una riva all’altra, noncuranti dei confini, s’incrociano e s’incontrano, nelle nuove pagine di quest’antologia, paesaggi e personaggi, atmosfere e figure, spazi e tempi fantastici o quotidiani del molteplice orizzonte in cui è possibile cercare e scoprire il Mediterraneo dei nostri giorni. Altre voci continuano il viaggio intrapreso con il primo volume di Lingue di mare, lingue di terra, ampliandone la geografia di versi e prose mediterranee.
Qui si conclude il nostro viaggio di parole, nella speranza che altri prendano il largo dall’orlo delle pagine e nella consapevolezza che tante e inconosciute ancora sono le lingue del mare e della terra oltre i margini di carta in cui abbiamo cercato di accogliere il canto e l’urlo, la catastrofe e il sogno, di quel Mediterraneo che – scriveva Bruno Etienne – «è una distesa liquida con confini solidi e abitanti mobili…».
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.