Nel ventre dell’Orca

con una nota di Moshe Kahn
postfazione di Caterina Pastura

Il prezzo originale era: 18,00 €.Il prezzo attuale è: 17,10 €.

Descrizione

«Voglio darle un suggerimento. C’è un solo modo di entrare in questo romanzo, andare in quei luoghi… dentro…»
«…più dentro dove il mare è mare»

Nel ventre dell’Orca è un racconto d’invenzione con tre protagonisti reali: Moshe Kahn, il traduttore in tedesco del romanzo di Stefano D’Arrigo, Horcynus Orca; il romanzo stesso; i luoghi in cui si svolge. Moshe, personaggio attonito della pagina in bianco e nero, per meglio entrare nello spirito del libro e riuscire a restituirne l’unicità anche in un’altra lingua, si stabilisce nel borgo marinaro di Torre Faro, a Messina. Tenta, da traduttore, l’azzardo di abitare il proprio e un altro mondo, un’altra Storia, di ascoltarne e restituirne le voci. Ma già durante il viaggio verso la Sicilia, personaggi e situazioni del romanzo lo risucchiano in un’atmosfera onirica e, fin dal momento in cui sbarca in città, il confine tra la vita reale e le pagine del libro si fa sempre più indistinto trascinandolo, come le correnti dello Stretto, in un gorgo di immaginario e ragione da cui rischia di essere travolto.
E sarà lo sguardo ‘da dentro’ del traduttore a condurci ad alcuni episodi di Horcynus Orca, alla sua travagliata creazione, alla figura enigmatica di Stefano D’Arrigo.
Come l’autore – ci dicono le pagine di Michela De Domenico – il traduttore non fa che entrare nel ventre dell’Orca, nella metamorfosi insidiosa e feconda che sempre conosce la letteratura quando si traduce in altre forme. Qui l’Odissea del traduttore per la prima volta diventa fumetto.

Un libro che non può mancare a:
appassionati, curiosi e studiosi di letteratura a fumetti;
chi ha letto Horcynus Orca e torna a rileggerlo;
chi non è mai riuscito a leggerlo (ma vorrebbe) e chi non lo ha mai sentito nominare.

Michela De Domenico

Informazioni aggiuntive

Peso 339 g
formato

pubblicazione

pagine

Autrice

Michela De Domenico è architetto e dottore di ricerca in Disegno dell’architettura, vive e lavora a Messina, dove insegna al Liceo Artistico. Ha realizzato fumetti per diverse case editrici italiane, tra cui Kappa, Centro Fumetto Andrea Pazienza, Edizioni Interculturali, Tunuè. Autrice di storyboard, illustrazioni per cinema e televisione, e opere di street art, ha pubblicato diversi contributi scientifici in ambito internazionale sul tema del disegno in architettura e il saggio Architettura fantastica, gli archetipi visionari del fumetto (Interscienze, 2013).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Nel ventre dell’Orca”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *