a cura di

Ottobre-Libano

(immagini di città)

Traduzione dal francese di Caterina Pastura
A cura di Elisabetta Bartuli

Il prezzo originale era: 12,00 €.Il prezzo attuale è: 9,60 €.

Descrizione

Il 4 agosto 2020 un’esplosione nel porto devasta, ancora una volta, Beirut. È l’ultima drammatica manifestazione dell’incompetenza e della corruzione politica libanese.
Eppure, alcuni mesi prima il Libano ha vissuto una rivoluzione che dal 17 ottobre 2019 ha riportato in piazza migliaia di persone.
Per raccontare l’esperienza straordinaria di questo risveglio di massa, Camille Ammoun cammina, percorre e ripercorre strade e piazze di una Beirut dalla storia tormentata che ha lasciato sul territorio e sulla sua popolazione cicatrici profonde e che, in quell’ottobre, si ritrova di nuovo incredibilmente animata da gente che si confronta, rivendica i propri diritti, critica il potere corrotto, esprime la propria vitalità e creatività.
Immagini di città si dispiegano in questo breve e prezioso libro, come frasi, intreccio di linguaggi da interpretare, da interrogare traendone, come fa Ammoun, i segni che hanno condotto alla rivolta insieme a quelli che hanno determinato l’ultima esplosione rivelatrice di una catastrofe ancora in corso.

Il personaggio principale di questo racconto non è il narratore, ma la strada che percorre avanti e indietro.

Camille Ammoun

Camille Ammoun, nato nel 1975 a Beirut, dove vive, ha studiato scienze politiche a Beirut, Parigi e Bologna ed è esperto di trasformazioni urbane e ambientali; oltre a «ottobre-libano», tradotto da Mesogea per la prima volta in italiano, ha pubblicato il romanzo «Ougarit» (Edition Inculte, 2019) cui è stato assegnato il Prix France-Liban 2019 e il Prix Ecrire la ville 2020.

Informazioni aggiuntive

Peso 97 g
formato

12×16.5

pubblicazione

2021

pagine

96

l'autore

Camille Ammoun, nato nel 1975 a Beirut, dove vive, ha studiato scienze politiche a Beirut, Parigi e Bologna ed è esperto di trasformazioni urbane e ambientali; oltre a ottobre-libano, qui tradotto per la prima volta in italiano, ha pubblicato il romanzo Ougarit (Edition Inculte, 2019) cui è stato assegnato il Prix France-Liban 2019 e il Prix Ecrire la ville 2020.

la traduttrice

Caterina Pastura (1956) è redattrice editoriale, traduttrice dal francese e operatrice culturale specializzata in animazione e promozione del libro e della lettura. Per Mesogea ha tradotto opere di Jean Grenier, Mouloud Feraoun, Moncef Ghachem, Rabah Belamri, Jean Daniel ed Edmond Jabès; per Bompiani, I demoni di Albert Camus e, dello stesso autore, i testi inediti compresi in Estate e altri saggi solari.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ottobre-Libano”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *