Pellegrini del nuovo millennio

Aspetti economici e politici delle mobilità religiose

Il prezzo originale era: 23,00 €.Il prezzo attuale è: 18,40 €.

Descrizione

Basandosi su studi etnografici che restituiscono un’immagine inedita, dal basso, di una religiosità in movimento, Pellegrini del nuovo millennio attesta la vitalità della mobilità religiosa nelle varie aree del Mediterraneo. Qui i pellegrinaggi hanno saputo adattarsi ai cambiamenti sociali e tecnologici e sembrano addirittura nutrirsene per fortificarsi. L’aspetto religioso è indissociabile dalle implicazioni economiche, politiche e sociali di questa mobilità, che possono a loro volta avere ripercussioni su vasta scala.
Il bacino mediterraneo appare così come un laboratorio comparativo estremamente fecondo per l’antropologia.

Dionigi Albera

Melissa Blanchard

Informazioni aggiuntive

formato

15.5×21

pubblicazione

2015

pagine

304

gli autori

Dionigi Albera (Institut d’ethnologie méditerranéenne, européenne et comparative, Aix-Marseille Université, Cnrs), Melissa Blanchard (Idemec, Aix-Marseille Université, Cnrs), Katia Boissevain (Idemec, Aix-Marseille Université, Cnrs), François Cazaux (Idemec, Aix-Marseille Université, Cnrs), Michael A. Di Giovine (West Chester University, Pennsylvania), Giulia Fabbiano (Cadis, Ehess / Idemec, Aix-Marseille Université, Cnrs), Jackie Feldman (Università di Ben Gurion), André Julliard (Idemec, Aix-Marseille Université, Cnrs), Lisa Montmayeur-Deheurles (Institut Français d’Études Anatoliennes), Manoël Pénicaud (Idemec, Aix-Marseille Université, Cnrs / MuCem), Antonio Maria Pusceddu (Università di Barcellona), Roberta Ricucci (Università di Torino).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pellegrini del nuovo millennio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…