Sul meridiano di Greenwich

traduzione e cura di Alba Rosa Suriano

Il prezzo originale era: 21,00 €.Il prezzo attuale è: 18,90 €.

Descrizione

«Ma Kayode, lei non è nera. Anzi è molto bionda, lo sai!»
«No, è nera» rispose «Qui siamo tutti neri» «Non tutti. Che ne dici di Patrick, ad esempio? È bianco con i capelli rossi»
«È irlandese, quindi è nero»
«E che mi dici di Alan? È inglese»
«È comunista. Perciò è nero»
«Ok, e allora Dee? Non è né irlandese né comunista»
«È lesbica ed è cresciuta in una casa-famiglia. È doppiamente nera»
«Va bene. E io?»
«Tu sei musulmano e i musulmani sono neri» «Non sono musulmano, Kayode, e lo sai. Vengo da una famiglia cristiana»
«È lo stesso! Hai l’aspetto di un musulmano e i musulmani sono neri»

Tradotto per la prima volta in italiano, Sul meridiano di Greenwich è un romanzo che rende immediatamente visibile la sconcertante normalità dei meccanismi di esclusione, discriminazione e repressione sempre più attivi nelle società contemporanee. Protagonista di questa storia, anzi di queste storie tanto paradossali quanto realistiche, è un egiziano che vive da tempo a Londra. La telefonata di un caro amico dal Cairo lo convincerà a occuparsi dei funerali di un giovane rifugiato siriano, e a districarsi una volta di più nel labirinto della burocrazia britannica.

In uno stile asciutto, diretto, improntato a una sfrontata ironia, Sul meridiano di Greenwich di Shady Lewis è un romanzo di piacevole lettura che tuttavia non consente evasioni, piuttosto mette a fuoco la realtà nei suoi aspetti meno evidenti ma altrettanto dolorosi, e strappa al lettore più di un sorriso… amaro.

Shady Lewis

Shady Lewis è nato nel 1978 al Cairo, dove ha studiato Ingegneria prima di trasferirsi, nel 2006, nel Regno Unito. Qui ha conseguito il master in Psicologia e lavora nel Servizio sanitario nazionale e nei dipartimenti edilizi degli Enti locali. Collabora a diverse riviste arabe ed europee e, oltre a testi pubblicati in opere collettive, è autore di altri due romanzi. Sul meridiano di Greenwich (ʿAlā khaṭṭ Greenwich, 2019) è stato tradotto in francese, inglese e tedesco.

Alba Rosa Suriano

Laureata in Lettere (indirizzo Orientalistico) nel 2005 presso l’Università degli Studi di Firenze, con una tesi in Lingua e letteratura araba, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Lingue e Culture del Mediterraneo presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha partecipato a diversi convegni nazionali e internazionali (Wocmes, Euramal, UEAI, ISFNR, Sesamo, ASAI) con dei contributi sul teatro arabo moderno e contemporaneo. Membro di diverse società di studi del settore (UEAI, Euramal, Sesamo, ASAI, Cosmica), da dicembre 2011 a novembre 2019 è stata ricercatrice TD di Lingue e letteratura araba e da novembre 2019 è professoressa associata di Lingua e letteratura araba presso la Struttura Didattica Speciale di Ragusa e il Dipartimento di Scienze Umanistiche.

Informazioni aggiuntive

Peso 205 g
pubblicazione

2025

formato

12×16.5

pagine

216

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sul meridiano di Greenwich”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *