Campo di calcio, campo di battaglia

Il calcio, dal racconto alla guerra. L’esperienza iugoslava

traduzione di Silvio Ferrari

Il prezzo originale era: 5,70 € - 11,40 €Fascia di prezzo: da 5,70 € a 11,40 €.Il prezzo attuale è: 1,88 € - 11,40 €Fascia di prezzo: da 1,88 € a 11,40 €.

Disponibile anche imperfetto

Descrizione

Anche con la favola “selvaggia” del calcio e con il “selvaggio” comportamento dei tifosi, il problema nasce appunto quando qualcuno comincia ad addomesticarli, cioè li mette in ordine e li disciplina in armonia con dei valori politico-nazionali. Allettati ad essere socialmente utili, a diventare il luogo del manifestarsi e della glorificazione delle virtù nazionali, il calcio, i calciatori, i tifosi, le favole e le canzoni che li accompagnano, diventano strumento controllato e diretto di istigazione all’odio verso gli altri popoli e assumono il ruolo di banale addestramento premilitare.

Pochi sanno che la guerra tra serbi e croati è cominciata una domenica pomeriggio, con gli scontri allo stadio di Zagabria. Molto si è parlato del mitico Arkan, di recente rientrato nel mondo dello sport, dopo aver comandato, durante la guerra, una terribile banda armata. I rapporti con le tifoserie italiane sono fortissimi, e così pure gli elementi di somiglianza con altre forme di hooliganism internazionale. Ma vi sono differenze…

In tre saggi rapidi e brillanti, lo scrittore ed etnologo Ivan Čolović analizza il coinvolgimento dei club nelle guerre nazionaliste in ex-Iugoslavia.

Per alcuni, tradimento degli ideali della Curva Sud, per altri, invece, l’impiego del mitra come logico sbocco delle trasferte domenicali. Čolović esamina con attenzione il rapporto tra il linguaggio della cronaca sportiva, l’immaginario collettivo e il nazionalismo. Un libro da leggere in Italia, per le inquietanti domande che pone anche in rapporto alle vicende del nostro paese.

Ivan Colovic   

Ivan Čolović (1938), di Belgrado, membro dell’Accademia Serba di Scienze Lettere e Arti, co-presidente del famoso 'Circolo di Belgrado -Associazione di intellettuali indipendenti', è una figura internazionale ben nota per la sua fine saggistica e per la sua narrativa. Molto tradotto in Francia, dove ha insegnato e dove ha fondato la rivista Migrations Littéraires, e in Germania. Il suo ultimo libro, Il bordello del guerriero. Folklore, politica e guerra è stato tradotto in tedesco.

Informazioni aggiuntive

formato

pubblicazione

pagine

isbn

9788846920041

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Campo di calcio, campo di battaglia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • Napoleone è albanese
  • Luogo numero 2
    • Sconto
      Luogo numero 2
    • Luogo numero 2

    • Il prezzo originale era: 17,50 €.Il prezzo attuale è: 12,25 € - 17,50 €Fascia di prezzo: da 12,25 € a 17,50 €.
  • In certi quartieri
  • Ciò che ho imparato
    • Sconto
      Ciò che ho imparato
    • Ciò che ho imparato

    • Il prezzo originale era: 16,00 €.Il prezzo attuale è: 11,20 € - 16,00 €Fascia di prezzo: da 11,20 € a 16,00 €.