Descrizione
C’era una volta
in un giardino
Farasha,
farfalla dal cuore bambino
Tradotta per la prima volta in italiano, questa è la storia di una farfalla rossa che vola gioiosa e giocosa tra gli alberi, il sole, l’aria, i frutteti e le rose, ma che sente incompleta la propria felicità se non può volare e posarsi, andare e tornare insieme alle sue compagne.
Un testo semplice e poetico, i cui colori ricreano l’ambiente naturale intorno alla farfalla e allo stesso tempo evocano quelli della bandiera palestinese, rendendo espliciti l’aspirazione alla libertà di movimento e il richiamo a una Palestina finalmente libera.
Libertà di movimento, diritto di volare e di ritornare, diritto a una casa sono i temi sui quali La farfalla rossa apre uno spazio spontaneo di riflessione a bambini e adulti. Non a caso, il racconto si conclude con l’articolo 13 della Dichiarazione Universale dei diritti umani.
«Ogni individuo ha diritto alla libertà di movimento… Ogni individuo ha diritto di lasciare qualsiasi paese, incluso il proprio, e di ritornare nel proprio paese.» (Dichiarazione Universale dei diritti umani, articolo 13)
per saperne di più dell’autrice
Samira Na’ima Khuri
Nota come Samira Khoury (Nazareth 1928-Beirut 2023), dopo essersi laureata in Lingua e letteratura araba, ha speso tutta la sua vita come docente in Palestina e nella formazione di insegnanti in istituti affiliati all’UNRWA-UNESCO. Ha lavorato principalmente con bambini palestinesi profughi nel sud del Libano e si è impegnata come attivista per la realizzazione di scuole e asili ma anche per la liberazione del Golan occupato e per i diritti delle donne. Sia lei che suo marito sono stati più volte sollevati dai loro incarichi dalle autorità israeliane per via della loro attività politica. In risposta alle sospensioni, Samira e altre 80 donne iscritte al partito comunista hanno deciso di organizzare la loro attività lavorativa sotto un organismo formale chiamato Movimento democratico delle donne arabe di Nazareth. Ha curato la traduzione in arabo del libro di Edward Said Covering Islam. Oltre a La farfalla rossa, ha scritto e pubblicato altri libri per bambini, tra i quali: Il compleanno di Marj e La gallina, il gallo e il gatto.
per saperne di più dell’illustratore
Hilmi el-Tuni (Beni Suef 1934-Il Cairo 2024) disegnatore e illustratore, ha lavorato per la rivista egiziana Sâmir, entrando poi a far parte, negli anni Settanta, della casa editrice Dâr al-Fatà al-‘Arabî. Insieme all’attività editoriale, ha dedicato molto del suo impegno alla causa palestinese realizzando diversi poster e copertine di riviste. È sicuramente l’illustratore più prolifico della sua generazione e i suoi albi sono pubblicati in Egitto da Dâr al-Shurûq e, in Libano, da Dâr al-Hadâ’iq.

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.