Mouloud Feraoun   

Mouloud Fearaoun nasce l’8 marzo 1913 a Tizi Hibel, in Alta Cabilia. Insegnante e funzionario scolastico, vive con impegno civile, che pagherà in prima persona, l’esperienza della Guerra d’Algeria e delle ingiustizie che si consumano nella sua regione d’origine. Il suo lavoro di scrittore è parallelo e in dialogo con quello di A. Camus, M. Mammeri, M. Dib, Y. Kateb, M. Ouari, A. Djebar, T. Amrouche. Riconosciuto come uno dei padri della letteratura algerina sviluppatasi durante e dopo le lotte per l’indipendenza nazionale, oltre a «Terra e sangue» – qui tradotto per la prima volta in italiano – è autore di «Il figlio del povero» (Mesogea 2008), «Jours de Kabylie» (1954), «Les chemins qui montent» (1957), «Journal» (1955-1962). Muore a El Biar, assassinato da un commando dell’Organisation del’armée secrète (Oas) il 15 marzo 1962.

  • Il figlio del povero
    • Sconto
      Il figlio del povero
    • Il figlio del povero

    • Il prezzo originale era: 6,95 € - 13,90 €Fascia di prezzo: da 6,95 € a 13,90 €.Il prezzo attuale è: 2,29 € - 13,90 €Fascia di prezzo: da 2,29 € a 13,90 €.
  • Terra e sangue
    • Sconto
      Terra e sangue
    • Terra e sangue

    • Il prezzo originale era: 8,00 € - 16,00 €Fascia di prezzo: da 8,00 € a 16,00 €.Il prezzo attuale è: 2,64 € - 16,00 €Fascia di prezzo: da 2,64 € a 16,00 €.