Figli del Nilo

Undici scrittori egiziani si raccontano

presentazione di Elisabetta Bartuli
traduzione di Francesca Prevedello

21,00 

620 disponibili

Descrizione

Diversi per età, esperienze e convinzioni, undici scrittori egiziani attraverso questi racconti accompagnati da interviste, compongono un’opera a più mani che rende possibile un approccio all’Egitto e al mondo arabo, scevro da luoghi comuni ed entusiasmi culturalisti. E rende anche ‘leggibile’ una varietà di stili, temi, forme della letteratura contemporanea che rimandano a quell’identità plurale che, seppur poco nota, è la cifra dell’Egitto odierno.

a cura di

Francesca Prevedello

Francesca Prevedello si è laureata in Lingua e letteratura araba all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Presso la stessa università ha conseguito un dottorato di ricerca. Si occupa di narrativa araba contemporanea.

Informazioni aggiuntive

formato

15.5×21

pubblicazione

2006

pagine

232

pubblicazione

2006

collana

La grande 12

gli autori

Bahà’ Tàhir, Ibràhìm Aslàn, Yahya Mukhtàr, Ibràhìm ‘Abd al-Magìd, Salwa Bakr, Mahmùd al-Wardànì, SaharTawfìq, Yùsuf Abù Raya, ‘Afàf al-Say-yid, Yùsuf Rakhà, Yàsir ‘Abd al-Latìf.

la curatrice e traduttrice

Francesca Prevedello si è laureata in Lingua e letteratura araba all’Università Ca’ Foscari di Venezia.Presso la stessa università ha conseguito un dottorato di ricerca. Si occupa di narrativa araba contemporanea.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Figli del Nilo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *