a cura di

Gilgamesh, l’epopea di colui che tutto vide

L'epopea di colui che tutto vide

prefazione di Luca Peyronel

Il prezzo originale era: 19,00 €.Il prezzo attuale è: 15,20 €.

Descrizione

«La piena di un fiume
non dura
per sempre.
[…]
Ricordati però
che la ninfa della farfalla
solo spogliandosi
della sua larva
può vedere il Sole
e la sua gloria.»

In quest’opera, Giovanni Calcagno propone al lettore contemporaneo una sua versione de L’Epopea di Gilgamesh, molto fedele a quella classica, nella quale però mette in particolare rilievo il travaglio di un uomo per cui la sconfitta si fa elemento vitale di comprensione dell’umano.

Da questo libro è stato tratto l’omonimo spettacolo teatrale prodotto da Ert – Emilia Romagna Teatro, per la regia dello stesso autore, che lo interpreterà insieme a Luigi
Lo Cascio e Vincenzo Pirrotta, accompagnati dalle composizioni-video di Alessandra Pescetta e dalle musiche di Andrea Rocca.

Giovanni Calcagno

Informazioni aggiuntive

Peso 169 g
formato

12×16.5

pubblicazione

2022

pagine

176

autore

Giovanni Calcagno, attore e drammaturgo siciliano, affianca al lavoro teatrale, cinematografico e televisivo, la passione di narrare e tradurre testi classici della tradizione mediterranea e orientale. Ha pubblicato U principuzzu Nicu (A&B, 2016), Il piccolo principe in versi; Pervigilum Veneris. La Veglia di Venere (La casa dei santi, 2010)  che sono anche spettacoli teatrali, e Tre mele cadute dal cielo, 54 fiabe della tradizione armena, (A&B, 2018).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gilgamesh, l’epopea di colui che tutto vide”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…