Il vento contapassi

Il prezzo originale era: 12,00 €.Il prezzo attuale è: 9,60 €.

Descrizione

Dopo l’esordio con Mater, il nuovo viaggio narrativo di Lorenzo Zumbo nello spazio dell’origine si dispiega nel paesaggio siciliano, tra la costa tirrenica della provincia messinese e il lembo più prossimo alle coste africane. L’estate che «rende molle ogni cosa, la allunga, la rimodella fino a farla diventare approdo, passaggio» è il tempo, più che la stagione, di questa discesa nell’Isola che genera lo spazio della memoria e della scrittura. «Non c’è ordine in questo diario di viaggio. Non c’è direzione precisa. Solo la scrittura che oscilla tra lo scirocco e l’ombra di ore troppo brevi», un tracciato di figure, paesaggi e inquietudini che rendono tangibili la contiguità tra l’«ordine imposto dalla luce» e il lutto, il mistero dell’ora di mezzogiorno.

 

«È il vento contapassi, questo» mi diceva mia madre prima di dormire. È un vento che soffia solo di notte e misura quanti passi mancano da qui all’invisibile

Lorenzo Zumbo

Lorenzo Zumbo è nato a Tonnarella in provincia di Messina e vive a Monticello Brianza, dove insegna letteratura italiana nelle scuole superiori. Dopo due libri di poesia – «Assenze» (Nuove Edizioni 1980) e «I confini del regno» (Edizioni del Leone 1988) – con Mesogea ha esordito nella narrativa con «Mater» (2012), seguito da «Il vento contapassi» (2014).

Informazioni aggiuntive

Peso 116 g
formato

12×16.5

pubblicazione

2014

pagine

128

l'autore

Lorenzo Zumbo è nato a Tonnarella in provincia di Messina e vive a Monticello Brianza, dove insegna letteratura italiana nelle scuole superiori. Dopo due libri di poesia – Assenze (Nuove Edizioni 1980) e I confini del regno (Edizioni del Leone 1988) – con Mesogea ha esordito nella narrativa con Mater (2012), seguito da Il vento contapassi (2014).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il vento contapassi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…