Paolo Jedlowski

Intanto

9,10 12,35 

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi alla lista dei desideri

Descrizione

«Corteggia le tue fonti, inseguile» scriveva René Char. Qui un sociologo corteggia le proprie fonti autobiografiche alla luce di un avverbio, intanto, che «spinge a prendere atto del fatto che nella vita siamo connessi ad altri». Nello spazio ibrido di una scrittura che non osserva rigidamente le regole di un’autobiografia e neppure quelle di un saggio, il racconto del vissuto e le riflessioni che suscita all’autore si scambiano continuamente il passo e percorrono Storia e storie, incontrano generazioni e luoghi dell’Italia dagli anni Sessanta ai giorni nostri.

 

Intanto è avverbio ma anche congiunzione.
Intanto è il presente che non abiti da solo.
Intanto si alza il vento che ti porta via.

Informazioni aggiuntive

formato

12×16, 5

pagine

160

pubblicazione

2020

collana

La piccola 103

l'Autore

Paolo Jedlowski (Milano 1952) è uno dei più noti sociologi italiani. È autore di diversi volumi sulla memoria collettiva e sull’esperienza nella contemporaneità. Tra i quali: Il sapere dell’esperienza (Il Saggiatore 1994, Carocci 2008); Il mondo in questione. Introduzione alla storia del pensiero sociologico (Carocci 1998 e 2009); Storie comuni. La narrazione nella vita quotidiana (Bruno Mondadori 2000); Un giorno dopo l’altro. La vita quotidiana fra esperienza e routine (Il Mulino, 2005); Il racconto come dimora. Heimat e le memorie d’Europa (Bollati Boringhieri, 2009); Intenzioni di memoria. Sfera pubblica e memoria autocritica (Mimesis, 2016); Memorie del futuro. Un percorso tra sociologia e studi culturali (Carocci, 2017).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Intanto”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Isbn 9788846921895 Categorie , Autore

Ti potrebbe interessare…