Descrizione
Manuel Bueno è l’amato parroco di Valverde de la Lucerna, paesino immaginario di una Spagna sospesa nel tempo. Personaggio di straordinaria umanità e cristianità, San Manuel è la guida spirituale di tutti gli abitanti del villaggio, luce abbagliante da seguire nei momenti di oscurità, con cui condividere gioie e preoccupazioni quotidiane. Ma il compenso della santità consiste unicamente nella soddisfazione di aver «salvato l’anima della propria gente», o è il martirio di chi non può concedersi di dubitare?
Un classico della letteratura spagnola del primo Novecento riproposto in una nuova traduzione, il San Manuel Bueno di Unamuno scardina in questo breve e intenso racconto i dogmi della fede e della verità, regalando a chi legge il piacere della letteratura e la forza del pensiero filosofico.
«In questo asciutto, essenziale romanzo, Unamuno affronta genialmente il paradosso del cristianesimo e di una fede che trova in esso più vita che verità».
Claudio Magris
Miguel de Unamuno (Bilbao 1864 – Salamanca 1936) occupa un posto di primo piano nella cultura spagnola ed europea di inizio Novecento. Poeta, filosofo, narratore, drammaturgo, nella sua opera ha saputo confrontarsi in modo originale con la tradizione spagnola e con il mondo moderno.
Fra i suoi volumi più conosciuti e tradotti ricordiamo i saggi filosofici «Vita di Don Chisciotte e Sancho» (1903), «Del sentimento tragico della vita» (1913), «Agonia del cristianesimo» (1925), e i romanzi «Nebbia» (1914) e «Abel Sánchez» (1917). «San Manuel Bueno, martire» è la sua ultima opera narrativa.
l'autore
Miguel de Unamuno (Bilbao 1864 – Salamanca 1936) occupa un posto di primo piano nella cultura spagnola ed europea di inizio Novecento. Poeta, filosofo, narratore, drammaturgo, nella sua opera ha saputo confrontarsi in modo originale con la tradizione spagnola e con il mondo moderno.
Fra i suoi volumi più conosciuti e tradotti ricordiamo i saggi filosofici Vita di Don Chisciotte e Sancho (1903), Del sentimento tragico della vita (1913), Agonia del cristianesimo (1925), e i romanzi Nebbia (1914) e Abel Sánchez (1917). San Manuel Bueno, martire è la sua ultima opera narrativa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.