Descrizione
Lingue di mare, lingue di terra vol. 1, a cura di Costanza Ferrini
Montagne in forma di mano e donne-albero sulla rotta da Cipro alla costa dalmata. Fughe di uomini nella notte marsigliese o algerina. Joyce trentenne a Trieste e pesci con nome di donna in Tunisia. Avventure di ragazzi nella nebbia di Skopje o su un’isola italiana. Bambini che giocano con la morte fra le rovine di Belgrado o in una cucina di Bastia. S’inseguono e si compongono in versi o in prose, come in un caleidoscopio, i personaggi e i paesaggi, i suoni, i colori, i silenzi del Mediterraneo, qui proposto in scritture diverse come le storie, le vite, i luoghi e le origini che generano la molteplicità indispensabile per ascoltare e vedere ancora gli altri.
I sensi raccontano, fanno, il paesaggio di questo mare molteplice come segnano e fanno il corpo e la memoria, fanno le storie, i versi, il canto che queste pagine hanno cercato di sorprendere e custodire, come creature nuove di cui avere il coraggio di antica cura.
Ascolta il nostro podcast Librincoro
Pinocchio a Otranto, da “Lingue di mare, lingue di terra”, letto da Giovanna Farsaci





Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.