2010 un nuovo ordine mediterraneo?

un nuovo ordine mediterraneo?

prefazione di Salvatore Palidda

Il prezzo originale era: 9,90 €.Il prezzo attuale è: 7,92 €.

Descrizione

Dopo le nefandezze del post-colonialismo europeo e dei paesi giunti all’indipendenza, il movimento dei non-allineati aveva alimentato speranze per il futuro del Mediterraneo. La fine del bipolarismo, la svolta eurocentrica e sicuritaria della costruzione dell’Ue e l’accelerazione della globalizzazione liberista hanno tuttavia compromesso le relazioni fra le due rive del Mediterraneo. La rivoluzione strategica dei neo-conservatori americani e l’esplosione dei vari intergralismi islamisti, ne provocano inoltre la più vasta destrutturazione dei rapporti nell’attacco allo sviluppo di tutti i paesi mediterranei. Nel 2010 dovrebbe diventare operativa la Zona di Libero Scambio Euromediterranea (Zls). Merci e capitali si muoveranno liberamente in una delle aree economiche più estese del mondo. Qual è la realtà effettiva delle forze, delle diverse relazioni e delle poste in gioco coinvolte in questo processo? È ancora possibile pensare e agire per uno sviluppo equo e sostenibile del mondo euro-mediterraneo?

Renata Pepicelli   

Renata Pepicelli, laureata in Scienze politiche presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli, collabora con l’équipe italiana dell’Università di Genova al progetto di ricerca European Liberty and Security. Security Issues, Social Cohesion and Institutional Development of the European Union (Elise) finanziato dalla Commissione Europea.

Informazioni aggiuntive

Peso 159 g
formato

12×16.5

pubblicazione

2004

pagine

176

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “2010 un nuovo ordine mediterraneo?”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…