Acqualadrone

sette storie più una

prefazione di Sergio Palumbo

Il prezzo originale era: 15,00 €.Il prezzo attuale è: 14,25 €.

Descrizione

«Ed ecco finalmente questo primo volume dei racconti di Vitarelli: che in effetti ne fanno uno solo, un lungo racconto di mare realistico e insieme fantasioso, visionario: come si addice al mare di Messina, pieno di miraggi e di miti». Così scriveva Leonardo Sciascia, nel 1988, sulla prima edizione di Acqualadrone. Le sette storie di mare e di costa che lo compongono tornano oggi ai lettori accompagnate da La chiurma, opera successiva ma a queste strettamente apparentata.
Storie che si tengono tra loro come isole di un arcipelago, l’una all’altra rinviando paesaggi e personaggi, tempo e racconto, incanto e disincanto, tutte concorrendo a far giungere fino a noi la «città vissuta e sognata» di Eugenio Vitarelli, il suo inesauribile canto del mare.

 

Nello Stretto ha principio lo Jonio e quando le sue acque sono calme e il sole è forte, ha uno splendore diverso. Diverse dalle acque del Tirreno che nell’addossarsi alla riviera hanno in tempesta una forza possente ma nella quiete si fanno dolci come di carezze, le acque dello Jonio, per abissale profondità, non palesano mai dolcezza: fredde, la loro calma è d’una placidità inquietante.

Eugenio Vitarelli 

Eugenio Vitarelli (Messina 1927-Pomezia 1994), imprenditore colto, scrittore appassionato di mare, di pesca e profondo conoscitore dei luoghi natali da cui trarrà ispirazione ma che si vedrà costretto a lasciare, esordisce nel mondo letterario nel 1983 con il romanzo «Placida», cui seguiranno «Acqualadrone» (1988), «Sireine» (1990), «La chiurma» (1992), «La sete» (1995, postumo), «Due racconti» (2004, postumo). Tutte le opere di Vitarelli sono oggi disponibili nel catalogo Mesogea.

Informazioni aggiuntive

Peso 202 g
formato

pubblicazione

pagine

l'autore

Eugenio Vitarelli (Messina 1927-Pomezia 1994), imprenditore colto, scrittore appassionato di mare, di pesca e profondo conoscitore dei luoghi natali da cui trarrà ispirazione ma che si vedrà costretto a lasciare, esordisce nel mondo letterario nel 1983 con il romanzo Placida (Mondadori 1983), cui seguiranno Acqualadrone (1988, Premio Chiavari 1989), Sireine (1990), La Chiurma (1992);  La sete (1995, postumo);  Due racconti (2004, postumo).
Tutte le opere di Vitarelli sono oggi disponibili nel catalogo Mesogea.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Acqualadrone”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • Sireine e altri racconti
  • Placida
  • Illimite peloro
    • Sconto
      Illimite peloro
    • Illimite peloro

    • Il prezzo originale era: 18,60 €.Il prezzo attuale è: 13,02 € - 18,60 €Fascia di prezzo: da 13,02 € a 18,60 €.
  • Codice siciliano
    • Sconto
      Codice siciliano
    • Codice siciliano

    • Il prezzo originale era: 6,00 €.Il prezzo attuale è: 4,20 € - 6,00 €Fascia di prezzo: da 4,20 € a 6,00 €.