Il futuro come intreccio

Tempo e profezia nella tradizione letteraria moderna e contemporanea

Il prezzo originale era: 21,00 €.Il prezzo attuale è: 16,80 €.

Descrizione

In quali e quanti modi il futuro incontra la letteratura? Il tema del futuro nelle opere letterarie accentua la centralità del tempo inteso come trascorrere, significativa alterazione del prima e del dopo rispetto alla logica sequenza degli avvenimenti, e incrocia la questione della ‘coscienza della storia’. I saggi presenti nel volume, frutto delle ricerche svolte da studiosi delle università di Bari, Cassino, Milano, Napoli e Padova, offrono una mappa delle rappresentazioni del futuro nella tradizione letteraria dal Rinascimento all’età contemporanea, insieme allo studio delle modalità attraverso le quali esso si traduce in termini di intreccio narrativo. Lo sguardo del passato esercita un’influenza sul futuro e si fa modello. La letteratura si riscopre come l’altro volto della storia, ciò che il corso del mondo ha tralasciato e che il futuro leggerà.

Cristina Consiglio

Informazioni aggiuntive

formato

15.5×21

pubblicazione

2013

pagine

288

gli autori

Luciana Pirè, Elisa Fortunato, Gabriella Pelloni, Lorella Bosco, Rosalba De Giosa, Marco De Santis, Michele Stanco, Tiziana Ingravallo, Merio Scattola, Claudia Gualtieri, Stefania Rutigliano, Laura Chiara Spinelli, Cristina Consiglio, Massimiliano Urso, Chiara Conterno, Giulia A. Disanto, Lidia De Michelis, Annalisa Oboe.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il futuro come intreccio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…