a cura di

Il giardino della memoria

I 779 giorni del sequestro Di Matteo

Il prezzo originale era: 15,00 €.Il prezzo attuale è: 10,50 € - 15,00 €Fascia di prezzo: da 10,50 € a 15,00 €.

Compralo nuovo

Descrizione

PREMIO ARENELLA CITTÀ DI PALERMO 2018

Il giardino della memoria affonda le radici nella cronaca di uno dei più efferati delitti mafiosi degli ultimi decenni: il rapimento del tredicenne Giuseppe Di Matteo e il suo assassinio, due anni dopo, l’11 gennaio 1996.
Io narrante di questa drammatica storia è un regista teatrale che accetta l’incarico di scrivere una pièce su quell’omicidio e per farlo si concentra sui 779 giorni di prigionia del ragazzo.
Al suo racconto si alternano e si accompagnano come un coro da tragedia la ‘voce’ della vittima stessa, Giuseppe, e quelle fissate nella trascrizione di ampi stralci degli atti giudiziari del processo. Emerge così con crudezza l’assurdità di ciò che ci piacerebbe poter pensare solo frutto della fantasia mentre è realmente accaduto.

Cercavo di disporre le vicende secondo una direttrice cronologica che illuminasse i dati, permettesse l’ascolto delle esatte parole dei protagonisti, i loro accenti, le espressioni dialettali, le reticenze, così come si snocciolavano nel farsi vivo del processo. Nonostante la consapevolezza che non c’è linguaggio che possa superare l’urlo. Irraggiungibile. Di un altro.

Martino Lo Cascio

Nato a Palermo, dove vive. Psicologo e psicoterapeuta, è autore e regista di documentari e opere teatrali – per cui è stato più volte premiato – incentrati sui temi del disagio sociale, delle migrazioni e dell’interculturalità. Tra questi: Le finestre di Beslan (2006), Vade retro. La riscossa dei poveri diavoli (2016) e Nchià (2018) – entrambi realizzati con richiedenti asilo e migranti–, Effatà Road (2018), L’amore sterminato. Vita coraggiosa di Felicia (2024).

Nel 2020 ha pubblicato L’eco della fuga (Spazio Cultura) e 101 scorie zen. La vita, di nascosto (Il Palindromo).

Al suo romanzo d’esordio, Il Giardino della Memoria. I 779 giorni del sequestro Di Matteo (Mesogea, 2017), sono stati assegnati la Targa Prestigiacomo e Il Gattopardo della Legalità (2018).

Informazioni aggiuntive

formato

pubblicazione

pagine

l'Autore

Martino Lo Cascio è nato a Palermo, dove vive. Psicologo e psicoterapeuta, è autore e regista di documentari e opere teatrali – per cui è stato più volte premiato – incentrati sui temi del disagio sociale, delle migrazioni e dell’interculturalità. Tra questi, Cronache da beslan (2006), Vade retro – La riscossa dei poveri diavoli, realizzato con richiedenti asilo e migranti. Ha pubblicato il libro di poesie Cuntraversi (Viennepierre 2008).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il giardino della memoria”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • Un anno
  • L’estate che sparavano
    • Sconto
      L’estate che sparavano
    • L’estate che sparavano

    • Il prezzo originale era: 15,00 €.Il prezzo attuale è: 10,50 € - 15,00 €Fascia di prezzo: da 10,50 € a 15,00 €.
  • Come si diventa camorristi
    • Sconto
      Come si diventa camorristi
    • Come si diventa camorristi

    • Il prezzo originale era: 14,00 €.Il prezzo attuale è: 9,80 € - 14,00 €Fascia di prezzo: da 9,80 € a 14,00 €.