La libraia di Marrakech

a cura di Santina Mobiglia
premessa di Caterina Pastura
prefazione di Mohamed Nedali

Il prezzo originale era: 3,20 € - 16,00 €Fascia di prezzo: da 3,20 € a 16,00 €.Il prezzo attuale è: 0,00 € - 15,20 €Fascia di prezzo: da 0,00 € a 15,20 €.

Disponibile anche imperfetto

Descrizione

PREMIO SALINA DOC FEST 2012
PREMIO CARICAL 2013

Un’infanzia che trascorre tra le mura di casa, ma insieme a tanti libri. Poi la casa diventa una libreria, a Marrakech, e un giorno la libreria impara a camminare, diventa una Carovana che porta libri, storie, autori in giro per i villaggi del Nord Atlante e del Sud del Marocco.
Potrebbe essere la trama di un racconto fantastico, uno dei tanti che vengono da questo antichissimo paese, invece è una storia vera, quella di Jamila Hassoune, libraia di Marrakech e libraia nomade.
Un’avventura iniziata negli anni Novanta che continua ancora e che viene qui narrata in forma di breve autobiografia e in una lunga conversazione con Santina Mobiglia.
La voce di Jamila si alterna con le immagini che documentano gli incontri delle Carovane del libro e ripercorre, insieme alla sua storia, temi e momenti cruciali del Marocco contemporaneo.

 

«Jamila ha aperto un varco dentro foreste devastate da anni di aridità, foreste di ignoranza, di oblio del libro e del sapere.
Ci ha invitati con i libri in carovana, e l’abbiamo seguita.»

Fatna El Bouih

Jamila Hassoune

Jamila Hassoune vive a Marrakech, dove dirige la libreria di famiglia. Fondatrice, nel 1995, del Club del libro e della lettura, ha coordinato e organizzato le «Carovane civiche» promosse da Fatema Mernissi tra il 1999 e il 2005. Oltre a condurre alcune inchieste sui giovani e il loro rapporto con la lettura e con internet, ha lavorato come direttore di produzione e consulente alla realizzazione di documentari sulla condizione delle donne, le trasformazioni della società civile e la realtà dell’islam in Marocco. È ideatrice e animatrice della «Carovana del libro», lo spazio culturale itinerante le cui attività coinvolgono, insieme agli abitanti dei luoghi che raggiunge, associazioni, scrittori, studiosi marocchini e di altri paesi. Alcuni suoi articoli e interviste sono stati pubblicati anche in Italia dalle riviste Una città e Meridiani.

Informazioni aggiuntive

formato

pubblicazione

pagine

l'autrice

Jamila Hassoune vive a Marrakech, dove dirige la libreria di famiglia. Fondatrice, nel 1995, del Club del libro e della lettura, ha coordinato e organizzato le «Carovane civiche» promosse da Fatema Mernissi tra il 1999 e il 2005. Oltre a condurre alcune inchieste sui giovani e il loro rapporto con la lettura e con internet, ha lavorato come direttore di produzione e consulente alla realizzazione di documentari sulla condizione delle donne, le trasformazioni della società civile e la realtà dell’islam in Marocco. È ideatrice e animatrice della «Carovana del libro», lo spazio culturale itinerante le cui attività coinvolgono, insieme agli abitanti dei luoghi che raggiunge, associazioni, scrittori, studiosi marocchini e di altri paesi. Alcuni suoi articoli e interviste sono stati pubblicati anche in Italia dalle riviste Una città e Meridiani.

la curatrice

Santina Mobiglia vive a Torino ed è insegnante e traduttrice, collabora da molti anni con L’Indice dei libri del mese. Nel 2009, per Einaudi, ha pubblicato assieme a Bianca Guidetti Serra il volume Bianca la rossa.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La libraia di Marrakech”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • SHAM SHAM!
  • Il giorno dopo la primavera
  • Il gioco dell’oblio
  • Diario di un clandestino
    • Sconto
      Diario di un clandestino
    • Diario di un clandestino

    • Il prezzo originale era: 9,80 € - 19,50 €Fascia di prezzo: da 9,80 € a 19,50 €.Il prezzo attuale è: 3,27 € - 18,53 €Fascia di prezzo: da 3,27 € a 18,53 €.