Piccola Gerusalemme – Salonicco

Salonicco

prefazione di Moni Ovadia

Il prezzo originale era: 12,50 €.Il prezzo attuale è: 10,00 €.

Descrizione

Dopo la caduta del muro di Berlino, Romanos, giovane glottologo di origine greca, nato e cresciuto in Bulgaria, un’estate torna a Salonicco, dove non è mai stato, ma a cui sente di appartenere per memoria familiare.
Nella città, dove si stratificano identità e memorie delle diverse popolazioni che l’hanno abitata, Romanos cammina, osserva e tocca tracce e ferite della sua Storia.
In una lettera ininterrotta alla nonna, il suo viaggio attraversa il tempo della dominazione ottomana, quello della Grecia contemporanea, la lunga guerra civile che ha insanguinato il Paese fino al 1974, la shoah della comunità ebraica di Salonicco.
Scritto da Elettra Stamboulis e illustrato da Angelo Mennillo, Piccola Gerusalemme è stato pubblicato in Grecia (Jemma Press, 2016), Turchia (Istos Publishing House, 2017) e Francia (Rackham, 2018).

 

«Tieni il bianco per i giorni difficili» lo diceva sempre mia nonna, in quel greco sefardita condito di spagnolo da Cervantes. Non si parla più lo spagnolo di Sefarad. Mia nonna è un residuato linguistico, e vive a Varna come tutta la famiglia. Io sono un coriandolo caduto dalla sua lingua, ora vago in questa città.

Elettra Stamboulis

Scrittrice e curatrice di mostre d’arte contemporanea, come quelle di Marjane Satrapi, Joe Sacco, Zograf, Zehra Dog˘an, Badiucao e la recentissima di Victoria Lomasko. Ha diretto il Festival internazionale del fumetto di realtà Komikazen a Ravenna Ha scritto numerose graphic novel, tra le quali Arrivederci Berlinguer (2013), Pertini tra le nuvole (2014) e Diario segreto di Pasolini (2015) editi da BeccoGiallo. Per Mesogea ha pubblicato Piccola Gerusalemme (2019).

Informazioni aggiuntive

Peso 315 g
formato

17×24

pubblicazione

2018

pagine

96

l'Autrice

Elettra Stamboulis (Bologna, 1969) insegnante e scrittrice, ha curato, tra le altre, le mostre di Marjane Satrapi, Joe Sacco, Zograf e il Festival internazionale di fumetto di realtà (espressione da lei coniata) «Komikazen». Tra le sue pubblicazioni, Arrivederci Berlinguer (2013), Pertini tra le nuvole (2014), Diario segreto di Pasolini (2015) editi da BeccoGiallo.

l'Illustratore

Angelo Mennillo (Schweinfurt, 1982) vive e lavora a Milano. Ha vissuto per un decennio a Bologna, dove ha realizzato i suoi primi lavori a fumetti, per lo più storie brevi scritte, tra gli altri, da Christian del Monte, Edo Chieregato e Elettra Stamboulis. Pubblica su InguineMha!Gazine, G.I.U.D.A., Nurant, è autore di Strawberry (2008), graphic novel realizzata a quattro mani con Salvatore Cacace.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Piccola Gerusalemme – Salonicco”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…